Categorie
Allenamenti Varie

Gennaio

Mese della Ripartenza, tips 1/2022

Sì, hai ragione… siamo già a Febbraio, infatti questa tips doveva essere pubblicata ad inizio Gennaio ma mi è letteralmente sfuggita quindi oggi sono entrata per scrivere l’argomento di Febbraio e mi sono accorta del pasticcio. 

Sebbene in ritardo ho ritenuto giusto pubblicarla ugualmente perché l’argomento può esserti oltremodo utile. Come puoi leggere nel titolo, Gennaio è il mese della ripartenza, della programmazione di allenamenti e corretta alimentazione. Ci si rimette in riga ritornando ai ritmi lavorativi snellendo le quantità sul piatto in tavola e tornando in palestra col chiodo fisso di voler smaltire la quantità di pranzi e cene introdotte in assidue sedute di cardio. 

Sfatiamo subito un mito:

fare cardio NON vuol dire dimagrire. Sudare NON vuol dire dimagrire. Detto questo, sali a bordo e continua a pedalare, correre, pagaiare e sudare come un pazzo perchè comunque sudare ha i suoi benefici. 

Faccio anche una precisazione: se durante l’anno siamo costanti con gli allenamenti indipendentemente da che sport pratichiamo e dalla temperatura che c’è fuori, possiamo stare tranquilli che se nel periodo natalizio ci sfondiamo un pò più del solito non rovineremo di certo tutto il lavoro fatto per costruirci la struttura muscolo scheletrica che abbiamo; pertanto non appena riprenderemo le buone abitudini allenanti, il nostro organismo non ci metterà molto a smaltire gli strapazzi delle feste. 

I buoni propositi:

Quell’elenco che scrivi sulle note del telefono e poi depenni man mano che ti stufi o realizzi… per me non è poi così efficace per alcuni motivi ma l’unico motivo che voglio sottolineare è che se vuoi veramente che le cose cambino devi fare in modo che ciò accada. 

Il primo passo da fare è farsi due domande: 1) cosa voglio cambiare? 2) sono disposto ad uscire dalla zona comfort per avere i risultati che voglio?Se la risposta alla seconda domanda è Sì, allora non c’è momento migliore per iniziare e mantenere la promessa a te stesso.

Fare la spesa è impegnativo:

Ho trovato questa foto carina che illustra frutta e verdura di stagione che è bene preferire quando fai la spesa perché se inizi ad alimentare correttamente il tuo corpo, potresti sicuramente evitare o correggere alcuni problemini di salute e quindi migliorare sia le prestazioni fisiche che la tua composizione corporea. 

Informati sempre su cosa mangi:

Lo sapevi che il kiwi è un immunostimolante ricchissimo di potassio magnesio e vit K utile per le ossa? E che il carciofo è ricco di ferro e fibre, abbassa il colesterolo e contrasta la cellulite? Il finocchio regola la pressione sanguigna, favorisce il ciclo mestruale ed i suoi semi contrastano gonfiore e flatulenza. Ecco un link utile per conoscere anche i benefici degli agrumi – leggi qui! 

Affidati ai professionisti:

Il consiglio è di affidarti a chi di competenza per definire un’abitudine alimentare cucita ad hoc sul tuo stile di vita, che sia sostenibile per lungo tempo.
Come mantenerla è tutta questione di organizzazione scegliendo cosa mettere nel carrello e preparando i pasti la sera prima se sei fuori per lavoro.  

Ovviamente programma i tuoi allenamenti, sii costante perché solo così puoi dire che ti stai impegnando davvero. Vale per tutti gli sport ma in particolare per lo stand up paddle, soprattutto in vista del campionato 2022, se vuoi migliorare la tecnica e le prestazioni, chiedi supporto al team The Wild SUP asd, saremo lieti di poterti aiutare! 

Spero che questo articolo ti sia stato d’aiuto e di stimolo per ripartire con un nuovo anno di sport e salute.

Categorie
Varie

Addestramento in acqua mossa

…non siamo mai abbastanza preparati di fronte a Madre Natura…

Squadra The Wild SUP asd con il Canoa Club Sacile – 19/09/2021

Attività:

Abbiamo aggiunto un tassello nella nostra scuola, non vogliamo fermarci solo al SUP ma spaziare con alcune attività a nostro avviso fondamentali per chi ama e vive l’acqua.

In questo periodo in particolare, le piogge sono state scarse e questo, da un lato ci ha creato qualche imprevisto ma l’altro lato è giunto a nostro favore proprio perché si sono create diverse zone di corrente alle quali non siamo così abituati.

Ecco che allora iniziamo a fare esperienza, senza però trascurare le nozioni fondamentali che vanno messe in atto in corrente ed in acqua mossa. Il nostro collega Giuseppe Coan, nonché soccorritore fluviale, ci ha seguiti in questo percorso di addestramento svolto in un tratto del torrente Cellina.

Recupero con la corda, in coppia, di uomo in difficoltà.

Torrente Cellina

Perfetto per questo tipo di attività di addestramento, il torrente Cellina nasce nella località di Claut ed attraversa interamente la provincia di Pordenone per circa 50km. Ha una portata d’acqua di 10 cubi al secondo ed il suo fondale è ghiaioso ed è proprio dal suo fondale che è partito l’addestramento. Non possiamo trascurare alcun dettaglio, dal tipo di muta al tipo di scarpe, dal caschetto al salvagente più adatto. L’acqua scorre veloce e soprattutto è molto “fresca”: con Giuseppe abbiamo imparato ad agire in tempo!

I ragazzi ben equipaggiati raggiungono il luogo di attività.

Tecnica e perché…

Noi ai nostri allievi diciamo sempre di non fare i fenomeni, di non sentirsi mai troppo arrivati e di non improvvisare: la parola chiave che ci aiuta a crescere è CONOSCENZA.

Conoscenza del tratto d’acqua che si va ad affrontare, del suo flusso, delle manovre di pagaiata, di aiuto e delle condizioni meteo climatiche. La scelta dell’attrezzatura ti può salvare dal freddo, ti può salvare le ossa ma può anche salvare chi viene con te.

La Testuggine: tecnica di attraversamento in gruppo piramidale in corrente.

Consigliamo ad ognuno che voglia approfondire le proprie conoscenze di frequentare un’attività di addestramento in acqua mossa come questa per far sì che gli imprevisti (se si presentano) vengano affrontati nel modo più SANO possibile!

Giuseppe Coan tra i ragazzi di The Wild SUP asd.

Guarda il video!

Rimani aggiornato sulle nostre attività, seguici anche sui social!

Categorie
Allenamenti

VIA agli allenamenti settimanali

Carissimi Soci,

le giornate finalmente sono lunghissime e le temperature super favorevoli, perché non approfittarne?

Ripartono gli allenamenti settimanali.

Adatto a tutti i livelli per progredire insieme e fare squadra!

Quando

Ogni martedì dalle 18:30 alle 19:30/20:00 ci alleniamo insieme lungo il fiume Livenza sotto l’occhio vigile del nostro coach Alberto.

Dove

A Sacile lungo il fiume Livenza guarda su Maps

Costo

MARTEDI’ 8 GIUGNO L’ALLENAMENTO E’ GRATUITO!

Da Martedì 15 Giugno il costo è simbolico di soli 10 € a persona. 

Ti manca la tavola? Tranquillo/a, ci pensiamo noi, con soli 5€ in più te la faremo trovare sul posto!

Allora sei dei nostri?

Scrivici ad info@thewildsup.com “CI SONO!”.


Ci vediamo in acqua…

The Wild SUP asd