Categorie
Allenamenti Competizioni Varie

Allenamento condiviso

Winter Cup 2021/2022

L’allenamento condiviso è un raduno fra i vari club del nord est Italia strutturato come fosse una gara ma che di fatto non è.

Pensiamo che questo format di allenamento abbia molti benefici per gli appassionati del sup come noi. Anzitutto è itinerante e ci permette di accogliere ed essere accolti nei vari spot di chi organizza dandoci così l’opportunità di socializzare e rimanere uniti. Inoltre quale miglior modo abbiamo per confrontarci se non in queste situazioni? Ogni spot ha condizioni meteoclimatiche differenti se pensiamo al vento, alle maree e alle correnti sappiamo che ognuna di queste può condizionare la nostra prestazione.

Solo alcuni dei ragazzi presenti al primo appuntamento di Winter Cup 21/22

Molte persone, pur piacendogli pagaiare, con l’avanzare del freddo tendono a ritirarsi in casa. Tra queste c’è anche chi si fa incoraggiare dai più temerari e alla fine si butta nel gruppo scoprendo che la giornata si fa anche molto divertente.

La Winter Cup prevede una tappa al mese per tutto l’inverno. La prima data è stata organizzata proprio da noi Domenica 7 Novembre a Lignano, è stata un vero successo con quasi una trentina di persone provenienti da diversi club del nord est Italia. Trieste, Chioggia, Ferrara, Garda, Treviso e chi vuole unirsi è il benvenuto! Abbiamo tutti gli stessi obiettivi: pagaiare insieme in tutte le stagioni, sfidare gli altri e se stessi, confrontare i tempi e testare tavole e pagaie dei compagni, progettare il futuro del sup per far crescere il movimento. Insieme.

Il podio improvvisato sulla spiaggia ed i premi frizzanti da stappare.

La cosa bella di queste gare non ufficiali è che non serve preparare nessun campo gara. Una volta stabilito il percorso(direzione e distanza) ci si allinea al VIA e si parte con gps al polso. Beh, non c’è competizione senza premio perciò abbiamo pensato anche a quello scrivendo i numeri del podio sulla sabbia con un bastoncino.

Premio PATACCA targato Tenute Tomasella per la prestazione peggiore.

Premiamo il primo ma anche l’ultimo, il più giovane ed il più cresciuto, i più veloci e chi si ritira. Premiamo con le bottiglie di vino perché bisogna festeggiare l’energia del sup.

Categorie
Allenamenti Escursioni

Sup & Boat

Non sempre il vento è dalla nostra parte ma tutto è bene ciò che finisce in bellezza!

Alberto Romina e Marcello impegnati a tenere ferme le tavole – Somewhere Tours

Hanno messo un po’ di vento ma sembrerebbe girare di là, nel dubbio stiamo dentro in laguna perché fuori in mare è un po’ improponibile.

Cit. non si dice 😉

Una tranquilla e soleggiata Domenica di Ottobre ci raduniamo come al solito per condividere una bella pagaiata in compagnia. Il programma iniziale prevedeva una lunga tratta partendo da poco prima di Grado e pagaiando verso Lignano. Avremmo raggiunto il punto di partenza in barca con il Capitano Stefano ed una volta saliti sulla tavola si pagaiava per circa 15 km in mare costeggiando la laguna. Raggiunta la punta di Lignano Sabbiadoro avremmo deviato verso i Casoni per concludere con il pranzo.

Le previsioni davano vento ma noi che siamo dei selvaggi, ci mettiamo anche nelle situazioni di m***a… però abbiamo saggiamente deciso di cambiare i piani perché il mare era improponibile. Optiamo quindi per attraversare direttamente la laguna raggiungendo i Casoni in meno di 5km… beh la tratta è parecchio ridotta ma la verità è che è stata un inferno!


Mettiamo i puntini di sospensione perché non abbiamo alcuna prova fotografica della pagaiata; il nostro focus era incentrato solo su tenere la tavola in traiettoria, stare vicini, non cadere e non mollare per nessun motivo altrimenti il Capitano Stefano ci avrebbe dovuto recuperare ad Aprilia Marittima.

Tranquilli!!! Siamo arrivati tutti interi, sani e salvi… e ci siamo pure divertiti da morire! A piedi nudi siamo atterrati in Casone, abbiamo acceso il fuoco e ci siamo raccontati le nostre emozioni seduti a tavola.

Quando usciamo a pagaiare entriamo in un gioco di squadra dove ognuno di noi ha un ruolo ben preciso. Si vince e si perde insieme e poi si festeggia qualunque sia il risultato finale. Sempre col sorriso nel cuore!

Cit. Romina

Ringraziamo il Capitano Stefano per averci sopportati e supportati in questa avventura e cogliamo l’occasione per consigliarvi di visitare il suo sito www.somewheretours.com e prenotare la vostra avventura in barca per ammirare flora e fauna e casoni della riserva naturale sulle Foci dello Stella.

Dedicaci ancora un minuto e guarda il video!