Categorie
Allenamenti Corsi Varie

Il futuro con Reptile Sports

Progettare, testare, pagaiare: il sup del 2022

Team The Wild sup asd per Reptile sports – allenamento condiviso

L’azienda

Fondata nel 2003 e specializzata nella costruzione di alberi da windsurf in fibra di carbonio. Al comando c’è Andrea Cella, CEO di Reptile Sports. Negli ultimi anni si afferma tra i migliori produttori di attrezzature per sport acquatici collezionando successi e riconoscimenti in termini di affidabilità e prestazioni. Nel 2016 infatti Andrea inventa la divisione SUP sviluppando una collezione di pagaie in carbonio e successivamente di SUP gonfiabili ad altissime prestazioni.

Pagaia: https://wave-dogs.com/it/pagaie/1103-reptile-sup-cobra-100.html

Prodotti di qualità

Da tempo usiamo le tavole Reptile Sports anche per le attività di gruppo con grandi e piccini e possiamo confermarne la qualità dei materiali. Resistenti e stabili si confermano le nostre preferite tanto che decidiamo di acquistare la versione I-racer per allenarci e partecipare alle competizioni nazionali portando a casa anche qualche successo!

Fiducia

Il rapporto tra prezzo e qualità ci ha fatto ampliare il parco tavole per la nostra sup school ed ecco che troviamo ancora una volta il giusto compromesso con Reptile Sports. Acquistiamo Playa, una tavola perfetta per il primo approccio al sup. Larga e stabile con il pad a rombi in rilievo trasmette sicurezza, gli elastici utilissimi per mettere zaini ciabatte e bottiglie d’acqua ed il doppio anello in acciaio perfetti per agganciarsi con il leash.

Playa 11′ x 33” x 6” 300 Lt – vedi l’articolo

La stretta di mano per il 2022

Andrea ci sta simpatico e crediamo molto nella sua azienda. Abbiamo scelto di collaborare con lui ridisegnando la versione I-Racer con qualche dettaglio che farà la differenza sulle sue prestazioni tecniche. Non vediamo l’ora di provare la nuova versione che dovrebbe arrivare verso Natale ma senza spoilerare troppo vogliamo dirvi che con Reptile Sports ci saranno tante belle novità per il nuovo anno!

Ci vediamo presto in acqua!

Categorie
Allenamenti Competizioni Varie

Allenamento condiviso

Winter Cup 2021/2022

L’allenamento condiviso è un raduno fra i vari club del nord est Italia strutturato come fosse una gara ma che di fatto non è.

Pensiamo che questo format di allenamento abbia molti benefici per gli appassionati del sup come noi. Anzitutto è itinerante e ci permette di accogliere ed essere accolti nei vari spot di chi organizza dandoci così l’opportunità di socializzare e rimanere uniti. Inoltre quale miglior modo abbiamo per confrontarci se non in queste situazioni? Ogni spot ha condizioni meteoclimatiche differenti se pensiamo al vento, alle maree e alle correnti sappiamo che ognuna di queste può condizionare la nostra prestazione.

Solo alcuni dei ragazzi presenti al primo appuntamento di Winter Cup 21/22

Molte persone, pur piacendogli pagaiare, con l’avanzare del freddo tendono a ritirarsi in casa. Tra queste c’è anche chi si fa incoraggiare dai più temerari e alla fine si butta nel gruppo scoprendo che la giornata si fa anche molto divertente.

La Winter Cup prevede una tappa al mese per tutto l’inverno. La prima data è stata organizzata proprio da noi Domenica 7 Novembre a Lignano, è stata un vero successo con quasi una trentina di persone provenienti da diversi club del nord est Italia. Trieste, Chioggia, Ferrara, Garda, Treviso e chi vuole unirsi è il benvenuto! Abbiamo tutti gli stessi obiettivi: pagaiare insieme in tutte le stagioni, sfidare gli altri e se stessi, confrontare i tempi e testare tavole e pagaie dei compagni, progettare il futuro del sup per far crescere il movimento. Insieme.

Il podio improvvisato sulla spiaggia ed i premi frizzanti da stappare.

La cosa bella di queste gare non ufficiali è che non serve preparare nessun campo gara. Una volta stabilito il percorso(direzione e distanza) ci si allinea al VIA e si parte con gps al polso. Beh, non c’è competizione senza premio perciò abbiamo pensato anche a quello scrivendo i numeri del podio sulla sabbia con un bastoncino.

Premio PATACCA targato Tenute Tomasella per la prestazione peggiore.

Premiamo il primo ma anche l’ultimo, il più giovane ed il più cresciuto, i più veloci e chi si ritira. Premiamo con le bottiglie di vino perché bisogna festeggiare l’energia del sup.

Categorie
Allenamenti Competizioni

Sup games in Puglia

Un’esperienza da ripetere!

Le facce stravolte di Chiara, Romina, Daniela e Alberto / Italian Sup League

Un weekend pazzesco quello del 2 – 3 Ottobre 2021, all’insegna di sport e divertimento. Lo vedete il colore della sabbia sulla foto? Sì, è tipico delle spiagge pugliesi e noi ci siamo stati 2 giorni per i Sup Games di Lido Gandoli (Taranto) a casa del nostro amico Mario Tagarelli.

Dopo un viaggio di 1000km in furgone ci hanno accolto sole, aria calda e acqua limpida a 25 gradi. Alloggiamo nei bungalow fronte mare e la mattina ci svegliamo all’alba per goderci il panorama e non perderci neanche un minuto di questo spettacolo.

Baia Lido Gandoli – Taranto – Puglia / Spot di Sup Academy Taranto

Ci aspettano due giorni di gare presso la Sup Academy Taranto: sprint race a batterie il Sabato e technical race + mini long race 4km la Domenica + una ”passeggiata” corta non competitiva a fine gare.

Si vabbè io però faccio solo la passeggiata corta Domenica perché tanto non sono in grado.

Cit. Chiara

Si anche io allora perché non sono allenata, qua sono tutte più forti.

Cit. Daniela

Volete sapere com’è andata?

La gara corta (passeggiata) è stata cancellata e il Sabato è stata aggiunta la seconda manche della sprint race quindi alla fine le ragazze si sono fatte tutte e due le gare del Sabato e anche tutte e due le gare della Domenica! Anche perché in fase di registrazione, la presidente dispettosa Romina ha iscritto entrambe in categoria élite (competitiva) perciò non hanno avuto scampo! lol

Chiara e Daniela – The Wild SUP asd –

Devo riconoscere che non erano entusiaste di prendere parte a tutte queste competizioni in un solo weekend ma la loro voglia di mettersi alla prova e lavorare sui propri limiti non poteva chiedere occasione migliore e nella foto sopra potete ammirarne la loro felicità.

Queste gare ci hanno fatto scoppiare il cuore, ci hanno fatto piangere e ridere, arrabbiare e vincere non solo per essere saliti sul podio ma per esserci comportati da veri compagni di squadra sia in acqua che fuori. Il supporto, il confronto e la carica sono stati ingredienti fondamentali per portarci a casa un ricordo memorabile di questo weekend!

Alberto e Mario durante la sprint race a batterie.

Speriamo di ripetere questa esperienza più numerosi il prossimo anno!